La Pelosa: una delle migliori spiagge della Sardegna
Questa volta la gita prevedeva due tappe: la bellissima spiaggia La Pelosa situata a Stintino e la città di Castelsardo.
Decidiamo di partire per una breve fuga di due giorni in una giornata ventosa di fine Maggio con destinazione La Pelosa, splendida spiaggia di Stintino situata nell’estrema punta Nord-Ovest della Sardegna, con l’obiettivo di riuscire a immortalare al meglio la bellezza di questa piccola ma splendida spiaggia e confidando sul fatto che ancora non fosse iniziata la stagione turistica. Ci sbagliavamo: le temperature ancora non proprio estive, l’acqua ancora gelida e il forte vento fresco non avevano spaventato i turisti e gli amanti del mare che già avevano iniziato ad affollare la spiaggia.
Non ci facciamo scoraggiare e decidiamo di scattare le nostre foto nei momenti meno affollati!
Arriviamo a Stintino di sera e corriamo subito in spiaggia ad ammirare lo splendido paesaggio de la Pelosa al tramonto.

La mattina dopo sveglia presto e fuga in spiaggia alle otto per godere al meglio dello splendido paesaggio ancora quasi deserto: sabbia bianca e finissima, acqua turchese dalle splendide trasparenze con la macchia mediterranea che fa da cornice al paesaggio caratterizzano la spiaggia de La Pelosa.

Dalla spiaggia è possibile ammirare l’isolotto che al centro ospita la torre aragonese che le dà il nome.


La seconda sera decidiamo di immortalare il tramonto in uno dei punti più suggestivi di Castelsardo, affascinante borgo medievale situato nella costa nord-ovest della Sardegna e utilizzato in passato come roccaforte difensiva.
